Tiziano Casole racconta le difficoltà di una persona giovane alle prese con la malattia di Alzheimer precoce e le difficoltà del malato e della famiglia a rapportarsi con la società, con i percorsi di cura pensati soprattutto per persone anziane in una patologia sempre più presente e con numeri in netto aumento.
L’obiettivo del progetto è di informare e spiegare cosa voglia dire la parola DEMENZA e abbattere lo stigma sociale che spesso avvolge tale nome.
C’è bisogno di accogliere malati e famiglie che, troppo spesso, precipitano
per molti anni in un baratro fatto di tribolazione, dolore, di battaglie già perse in partenza, contro un male invisibile che toglie forze ed energie quotidianamente.
L’autore e interprete del monologo teatrale, Tiziano Casole, si forma come attore teatrale, ma la sua strada artistica, negli ultimi venticinque anni, si riempie di incroci col mondo del cabaret, della tv e della rievocazione storica, diventando Giullare istrionico nelle rievocazioni di tutta Italia con il suo spettacolo “Giullare a corte”.
Il monologo “Oblìo” segna un ritorno al suo primo amore, il Teatro Sociale.
Eventuali offerte raccolte in occasione dell’evento, verranno indirizzate ad AIRALZH, Associazione Italiana Ricerca Alzheimer Onlus, che promuove su scala nazionale e non solo, la ricerca medico-scientifica sull’Alzheimer e le altre malattie neurodegenerative.
Un evento supportato dalla nostra Associazione Il Palo, insieme a:
- Doff Eventi
- Federazione Veneta Solidarietà Alzheimer
- ULSS4
- Sindem
- AIRALZH
E il patrocinio del Comune di Concordia Sagittaria e la Città Metropolitana di Venezia